20 ottobre Giornata world dell Osteoporosi. ::. PHARMASTAR



[ad_1]

Fratture da fragilit, no solo ostacolo all'invecchiamento in buona salute, my reed minaccia silenziosa per il Sistema Sanitario Nazionale.

Dopo i 50 anni una donna su a su uomo su cinque sono destinati a suire delle fratture a causa della fragilità ossea, e il numero di fratture odierno – una ogni second mondel – destinato ad aumentare vertiginosamente, molto più di quanto stia crescendo the aspettativa di vita. Solo solo sound from dati presentatioggi a Roma in occasione della Giornata Mondial dell'Osteoporosi, che si celebra ogni anno il 20 ottobre, e contentti nel Report "Ossa spezzate, fast spezzate: a piano d'azione per superare l'emergenza delle fratture da fragilità in Italia "elaborato dalla International Osteoporosis Foundation (IOF) e sostenuto dalla Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie dell'Osso (FIRMO), dalla Società Italiana dell'Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS) e dalla Società Italiana di Ortopedia and Traumatologia (SIOT).

The presenta- tion of the Report is an opportunity to punish the atural situation of our country and to prepare for the future of a condi dation of the tropi ritengono, a torto, a conditio della terza conditio and, ma che ha invece soluzioni mediche esistenti e praticabili.
In particolare, he presents the evidenziato il peso nascosto, ma molto gravoso, delle fratture da fragilità in Italia.1 I risultati, che fanno parte di un più ampio rapporto europeo elaborato da IOF, stimano cheel 2017 the spese sanitarie badociate a fratture da fragilità abbiano gravato sul Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per 9,4 miliardi di euro, una cifra che silenziosamente minaccia di paralizzare the intero sistema sanitario italiano.

"Attualmente in Italia the percentuale di persone che hanno 65 anni o più è stimata intorno al 23%, ma tale cifra è destinata ad aumentare with the incremento dell'andà della popolazione italiana – afferma la Prof.ssa Maria Luisa Brandi, Presidente di FIRMO and Ordinario di Endocrinologia presso Università di Firenze. "Conseguenza reed the incidenza di condizioni croniche, as the osteoporosi, è destinata crescere, portando a esponenziale aumento delle fratture da fragilità causate dell'osteoporosi".

Con circa 560.000 nuove fratture verificatesi in Italia nel 2017, the fratture da fragilità rappresentano a serious ostacolo all'invecchiamento in buona salute, con ripercussioni sull'indipendenza e qualità della vita degli italiani che convivono con osteoporosi.2 Questo numero dovrebbe aumentare from 22.6% to 2030, with an incremental increase of the cost, a stable period of 11.9% of the total.

Incidenza delle fratture da fragilità in Italia supera già quella broncopneumopatia cronica ostruttiva [BPCO] e dell'ictus ischemico, e isiamico a vedere conquale percentuale il costo relativo alla cura delle fratture da fragilità incide sull'ammontare dell'intera spesa del Sistema Sanitario Nazionale, scopriamo che in Italia questa per centuale e la più alta rispetto a tutti gli altri Paesi dell'UE6 considerati nel Report.1

Oltre ai costi, non dobbiamo inoltre dimenticare the conseguenze fisiche e personali, come spiega il Prof. John Kanis, Presidente onorario IOF: "In Italia, 4 milioni di persone sono affetta da osteoporosi. In tutto il mondo, the fratture da fragilità colpiscono una donna sutre a su uomo su cinque di età pari o superiore a 50 anni.1 The conseguenze delle fratture possono causare disabilità significant, rendendo spesso difficili the daily actività, as mangiare, vestirsi, Lavarsi o fare the spesa. Per coloro che subiscono di una frattura dell'anca, it is a probability of 40% of non poter più camminare indipendentemente. Impatto fisico e psicologico è dunque enorme ".

It is reported that about 75% of the population will be admitted to the hospital and will be admitted to the hospital for the first time.

"Dopo una frattura da fragilità, i pazienti hanno cinque volte più probabilità di suire una seconda frattura entro i due anni successivi, tuttavia the maggior parte dei pazienti non riceve a trattamento che potrebbe impedire la nuova frattura" – commented he Prof. Stefano Gonnelli, President SIOMMS. "Inoltre, l'Italia ha il più alto numero di badanti di tutti i Paesi presi in esame nel Report – Francia, Spagna, Regno Unito, Svezia, Germania e Italia – con una media di 882 ore an anno occupa a prisersi cura di pazienti con fratture dell'anca ogni 1,000 persone: almost the same doppio della media of 6 Paesi (443 ore anno ogni 1,000 persone) ".

Oltre has given the statu attuale della cura delle fratture da fragilità, il Report funge anche da piano di azione per il futuro, includendo raccomandazioni for the clbad politica che possono aiutare i responsabili decisionali to offer the migliore badistenza possibile ai cittadini italiani, al fine di it is important to remember it and it is important to know about it and the sanitario sanitario italiano.1
The decisioni politiche svolgono a crucial ruolo nel concretizzare il finanziamento di servizi dii dii diagrii economicamente vantaggiosi que il trattamento farmacologico, i programmi di prevenzione delle cadute e i modelli coordinati di badistenza, oltre a rafforzare gli standard necessari per gli operatori sanitari e le istituzioni.

"Questo Report invites political responsibility to give priority to decision-making in the field of the protection of the local population, concentrating in particular in the local service sector, in order to improve the position of national politicians and to raise awareness of the situation in the country. vita "1, aggiunge he Prof. Giuseppe Sessa di SIOT.

"Con il crescere del carico di fratture da fragilità che gravano sull'Italia, è nostra ambizione che questo Report possa aiutare the party interested in intraprendere the azioni necessarie per ridurre i costi badociati e impedire alle ossa spezzate di 'spezzare reed le vite'. He carico economico delle fratture da fragilità so fa semper più pesante nei sistemi sanitari, ed è quindi giunto il momento di agire e rispondere con forza a questa minaccia silenziosa "- commented he Prof. Cyrus Cooper, President IOF. "Chiediamo alle autorità sanitarie di intervenire dando the priority agli standard di cura e ai finanziamenti per sostenere aneffective managemente delle fratture da fragilità, evitando così the escalation dei costi correlati. In tempi di restrizioni alla spesa sanitaria, no possiamo più permitterci di ignorare the prevenzione e managemente delle fratture da fragilità ".

Accanto al Report italiano, news available for the reporting of Francia, Germania, Spain, Svezia e Regno Unito. The availability of an aggiuntiva relaunched, it is the most important impotence of the frailty of fragility in the sanitari in questi sei Paesi europei.

[ad_2]
Source link