chi è Daniel Sharman, l’attore che interpreta Lorenzo il Magnifico – Tvzap



[ad_1]

Tutto quello che bisogna sapere sull’attore inglese che impersona il grande sovrano fiorentino del Rinascimento

Martedì 23 ottobre scatta l’ora X per tutti gli appbadionati della Firenze rinascimentale narrata ne I medici perché, dopo il successo della prima stagione, sbarca in Italia – rigorosamente in prima serata su Rai1 – anche la seconda stagione. La serie sposta il suo focus centrale sulla figura di Lorenzo Il Magnifico, interpretato dal 32enne inglese Daniel Sharman che, dopo aver lavorato in The Walking Dead e Teen Wolf, è chiamato a caricarsi un’intera serie sulle spalle ma non ne sembra preoccupato.

Daniel Sharman, biografia ed età

Clbade 1986, londinese di nascita (festeggia il compleanno il 25 aprile), Sharman frequenta la recitazione fin da bambino, quando ha la possibilità – a soli nove anni – di entrare in qualità di piccola comparsa nei ranghi della Royal Shakespeare Company, con la quale ha partecipato a Macbeth ed Enrico VI. Nel 2002 recita ne Il caso Winslow e nel 2007 si laurea in teatro e arti drammatiche alla London Academy of Music and Dramatic Art. Al cinema è apparso in quattro film: The Last Days of Edgar Harding (2011), Immortals (2011), The Collection (2012) e Albion: The Enchanted Stallion (2016). Ha presenziato di più in televisione, dove ha recitato in: Teen Wolf, The Originals, Fear the Walking Dead e, da ultimo, proprio I Medici 2.

Daniel Sharman ne I Medici

La produzione della seconda stagione de I Medici ha scelto proprio lui per portare su schermo il personaggio chiave di Lorenzo, detto Il magnifico, il leggendario signore di Firenze tra il 1469 e il 1492. Nella finzione seriale de I Medici, il personaggio interpretato da Sharma, il giovane Lorenzo, è costretto a prendere le redini della banca, dopo un attentato alla vita di Piero. Scopre, così, che il padre ha gestito male gli affari della banca, mandandola quasi in rovina ma da quel punto così bbado e così complicato da cui uscire, il rampollo della famiglia più importante di Firenze darà nuovo slancio al suo casato e nuova linfa alla sua città, tanto che ancora oggi Lorenzo è considerato il più grande dei Medici (e il soprannome ‘Il magnifico’ è tutto meno che casuale). Sotto la sua guida illuminata cresce il potere della famiglia mentre egli sostiene e incentiva artisti come Botticelli e Poliziano (e in seguito Leonardo e Michelangelo), che stabiliscono un canone di bellezza destinato a restare insuperato fino a oggi.

Daniel Sharman, il profilo Instagram

L’attore britannico, come ogni millenial che si rispetti, ha dei profili social che gestisce personalmente, tra cui ovviamente un account di Instagram da oltre tre milioni di follower. L’affascinante Daniel non posta spesso ma, tra gli scatti che sceglie di condividere, ultimamente tende a privilegiare momenti di backstage e foto che lui stesso fa nei suoi momenti di vita privata, in cui a volte ritrae la natura, altre sé stesso in situazioni non lavorative e altre ancora posta immagini che semplicemente lo colpiscono. Certo, non è impossibile che scelga di condividere immagini tratte da dei servizi fotografici in cui lui ha posato ma il suo profilo è molto composito e vario, ci si trova veramente un po’ di tutto.



[ad_2]
Source link