Domenica has Roma AIL su Sport e Leucemia.



[ad_1]

Domenica November 11, 2018 – ore 10.00-13.30

ExpoSalus and Nutrition

Teatro Salus – Padiglione 9 – Fiera di Roma

The Associazione Italiana contro Leucemie, i linfomi e he honeyoma presenta he convegno "Combattiamo leukemia … reed with sport", Primo incontro organizzato da AIL dedicato al ratioo tra ttività sportiva e tumori del sangue.

Gli effectti positivi dello sport nei pazienti onco-ematologici. Facilitare it superimposed of cultural barriers of the practical use of the accesso all'attività sportiva di adulti and bambini affetti da tumori del sangue, e migliorare la loro qualità di vita.

Esercizio fisico is a potent farmaco con azione anti-tumor. Grandi studi epidemiologici hanno già evidenziato che the attività fisica, praticata in modo continuo, to a fattore preventivo di alcuni tumori del sangue.

Alcuni studi hanno stabilito che the partecipazione a programmi che prevedono esercizio fisico a strategia che ha il maggiore impatto nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da tumore ematologico, sia in andà adulta-anziana che in età pediatrica.

Uno studio realizzato su migliaia di pazienti ha dimostrato che practical sport prolunga the sopravvivenza riducendo the progresse e recidiva della malattia.

Nonostante the evidenze scientifiche però solo una piccola percentuale dei pazienti che hanno avuto a tumore del sangue, dopo la diagnosi della malattia, a sport that continues to be intensively necessary for the ottierei molteplici benefici che esso determina.

Sussistono ancora importanti barriere culturali e di ordine pratico che non rendono accessibile esercizio fisico ai pazienti, che invece dovrebbe ormai essere considerato tutti gli effetti una important medicina – Exercise Medicine – per il malato oncologico e onco-ematologico.

I diali clinici e di ricerca di base che sono stati fatti soprattutto in North America e Nord Europa, evidenziano as theExercise Oncology sia ormai diventata una nuova sub-disciplina delle scienze oncologiche.

____

PROGRAMMING

10.00 – accoglienza ospiti

10.15 Proiezione video istituzionale AIL

10,20 Saluto delle autorità – Ministero della Salute and CONI

10,30 IntroduzioneTeacher. Sergio Amadori

10.40 Sedentarietà, attività fisica e tumoriTeacher. Stefano Balducci

11.05 The esercizio fisico allunga the vita dei pazienti onco-ematologiciDott.ssa Maria Christina Cox

11,30 Coffee Break

11.50 Esercizio fisico and quality of lifeTeacher. Renato Manno

12.15 Leucemia, ti sfido: AIL scende in campoTeacher. Sergio Amadori

12,30 AIL Nazionale – In cammino per guarireDott. Marco Vignetti

12.40 AIL Ravenna – Una maratona di saluteDott. Alfonso Zaccaria

12,50 AIL Trentino – Pedalata per la vitaDott. Roberto Valcanover

13,00 AIL Brescia – Sognando Itaca; the vela terapiaDott. Giuseppe Navoni

13.15 Conclusioni e progetti futuriTeacher. Sergio Amadori

IF INVITANO I SIGG.RI GIORNALISTI AD INTERVENER.

Ufficio stampa: Alessandro Maola – T. 339.233.55.98 – [email protected]

[ad_2]
Source link