Tumore al cervello guarito prima dell’operazione/ Medici non si spiegano il perché: la ‘forza’ della preghiera



[ad_1]

I dottori sono rimasti così stupiti che hanno chiesto a Paul Wood di partecipare a una serie di test scientifici. Nessuno di loro infatti è riuscito a trovare una spiegazione scientifica a quello che era successo Non è la prima volta che la scienza cerca di capire se la preghiera possa davvero guarire, gli studi fatti hanno dato risultati di tipo differente. Nel 2015 in un articolo del settimbade Usa Today diversi esperti hanno sostenuto che il potere di guarigione della preghiera è innegabile. Così la domanda è: è Dio che guarisce operando un miracolo o la preghiera in sé ha un potere sufficiente per guarire malattie considerate inguaribili? Domanda che resterà aperta, ma gli esempi non mancano. L’ultimo è quello che riguarda Paul Wood, abitante a Lodi in California, colpito da un tumore considerato maligno a cervello. Mal di testa fortissimi, incapacità a rimanere in piedi o camminare sono i primi sintomi. Il suo medico lo manda da un neurochirurgo che sostiene si tratti di una emorragia cerebrale, ma poi si scopre che si tratta di tumore al cervello.

IL POTERE DELLA PREGHIERA

Pochi giorni prima della prevista operazione chirurgica al cervello, gli esami mostrano che non c’è più nessuna traccia di tumore. Nessuno sa spiegarsi come sia possibile, ma Wood non ha dubbi: “Ho chiesto alla mia comunità di pregare per me, ho pregato ogni istante. E’ stato un miracolo progettato da Dio” ha commentato. Per il dottor Richard Yee, “a volte accadono cose che non sappiamo spiegare: abbiamo fatto dei test, abbiamo usato tutta la tecnologia medica possibile e abbiamo cercato di trovare delle risposte, ma niente…”. Il pastore della comunità di Paul Wood raconta che l’uomo durante la malattia gli diceva sempre: “Non importa cosa mi succederà, cercherò di stare bene, ho fiducia in Dio”. Come sempre nel caso di miracoli, credervi o no è questione di fede. Non c’è dubbio però che, come sostiene uno studioso americano, “attività come leggere la Bibbia o pregare sono spesso badociate a un miglior stato di salute, una migliore gestione psicologica e a un miglior capacità di convivere nella società e infine migliore salute fisica”. Lo dicono gli studi. Scientifici.

[ad_2]
Source link