Bitcoin allo sbando, al mercato non piace un altro split



[ad_1]

Nuova ondata di vendite sull’intero mercato delle criptovalute e più in particolare per Bitcoin, che dopo esattamente 13 mesi rompe prima il supporto di 6200 e poi 5970 dollari, prolungando la discesa in sole due sedute a ridosso di quota 5550 punti.

Dal punto di vista della dinamica dei prezzi il crollo attuale, occorre sottolinearlo è stato anticipato da un avulsa, inconsistente e spesso dannosa fase di congestione più o meno ampia che ha caratterizzato l’andamento di molte criptovalute.

Fa eccezione tra le più importanti per capitalizzazione le “folate”al rialzo di Ripple e in parte di Bitcoin movimenti sfruttati dagli operatori sempre in chiave ribbadista, con i valori che spesso sono rientrati sui livelli di supporto precedentemente convalidati.

Le prospettive come evidenziato dall’indicatore di trend cci sono pessime con il rischio, fermo restando la velocità di discesa attuale, di testare presto anche quota 5350 dollari prima e 4970 in seguito.

Solamente un radicale cambio di opinione di natura fondamentale può ribaltare la tendenza attuale facendo recuperare ai prezzi i valori di almeno 6000 dollari, dalla forte valenza psicologica prima come supporto e adesso come resistenza.

Per chi volesse acquistare Bitcoin

Attendere una prolungata fase di consolidamento del ribbado attuale prima di rischiare nuove posizioni rialziste.

In alternativa con un profilo di rischio molto elevato posizionare ordini condizionati a ridosso di 5490, con stop loss a 5320 e target oltre 5800 dollari.

Per chi volesse vendere Bitcoin

Collocare un ordine pendente a ridosso di quota 5970, con stop loss a 6120 e target 5.670 dollari.

Per restare sempre aggiornato sul mondo delle criptovalute, iscriviti al nostro cbade telegram gratuito cliccando qui.                                                                                                

Grafico Bitcoin/USD di Trading View

Per ulteriori notizie, badisi, interviste, visita il sito di Trend Online

[ad_2]
Source link