Dl fisco, sanatoria per Imu e Tasi e stop alla patente per gli evasori seriali della rc auto: le proposte della Lega



[ad_1]

Una serie di emendamenti: dalla rc auto alla sanatoria. La Lega li ha presentati in Commissione finanze del Senato dove si prende in esame il decreto fiscale. Tra le proposte del Carroccio c’ quella di estendere la sanatoria del decreto fiscale anche alle entrate comunali, dall’Imu alla Tasi, all’imposta sulle insegne. Con riferimento alle entrate, anche tributarie, dei comuni, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale, notificati, negli anni dal 2000 al 2017, dagli enti stessi e dai concessionari della riscossione, i medesimi enti locali – si legge – possono stabilire, entro il termine fissato per la deliberazione del bilancio annuale di previsione, l’esclusione delle sanzioni.

Poi il tema rc auto: l’emendamento della Lega, prima firma Enrico Montani, prevede che gli automobilisti che verranno `beccati pi di una volta a viaggiare senza badicurazione dovranno pagare una multa doppia rispetto all’attuale (compresa tra 848 e 3.393 euro). Allo stesso tempo nei casi di reiterazione viene proposta anche la sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo del veicolo per quarantacinque giorni e la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente per sessanta giorni.

Gli emendamenti prevedono interventi anche sui money transfer. Il Carroccio vuole introdurre una tbada che colpir tutti i trasferimenti di denaro verso Paesi extra Ue. Si tratterebbe di una imposta dell’1,5% da applicare a tutte le operazioni dai 10 euro in su, escluse le transazioni commerciali. Le maggiori risorse sarebbero destinate al Fondo infrastrutture. Previsto anche che i trasferimenti avvengano solo su cbade di operatori finanziari che consentono la piena tracciabilit dei flussi.

Sono in tutto 578 gli emendamenti al decreto fiscale. Al momento non ci sono emendamenti del relatore e del governo che arriveranno, come di consueto, in una seconda fase. Tra le modifiche probabili sono attese l’allargamento della definizione agevolata anche agli avvisi bonari e il `saldo e stralcio sulle cartelle anche superiori ai 1.000 euro per i contribuenti in difficolt economica.

8 novembre 2018 (modifica il 8 novembre 2018 | 20:26)

© RIPRODUZIONE RISERVATA



[ad_2]
Source link