Finestre della nuova sede Eolo: seta? No, è Veka Spectral



[ad_1]

Uno dei primi progetti realizzati con la finitura Veka Spectral è la nuova sede di Eolo, operatore di telecomunicazioni a banda larga ad Azzate, Varese. Lanciata come prototipo due anni fa ora la finitura soft-touch Veka Spectral si sta rapidamente diffondendo presso i partner dell’azienda tedesca.

La nuova sede della Eolo, un progetto dell’architetto Franco Segre, ha visto la trasformazione di un vecchio capannone in moderni spazi di design con oltre 100 serramenti tra finestre, portefinestre e vetrate fisse realizzati e messi in opera da Finazzi Serramenti di Azzate (VA), partner Veka.

“Questa nuova superficie Veka Spectral è opaca, antiriflesso e dà un effetto setoso al tatto. Per questo quando i privati e gli architetti la vedono – e soprattutto la toccano – se ne innamorano subito. È diversa da tutte le altre superfici per finestre in Pvc che esistevano fino ad ora”. Così la definisce Gianni Tiziani, contitolare di Finazzi Serramenti, uno dei primi serramentisti in Italia ad aver utilizzato la superficie Veka Spectral nel rifacimento in provincia di Varese della sede di Eolo, Tanti serramenti tutti con superficie Veka Spectral nella tonalità di tendenza umbra ultramatt, scelta dall’architetto Segre.

I lavori hanno previsto la realizzazione di 18 spazi per uffici, 7 sale riunioni, 4 aree relax e 2 giardini interni. Eolo conta oggi 370 dipendenti (32 anni l’età media, 150 nuove badunzioni negli ultimi 24 mesi) e un network di oltre 8.000 collaboratori, installatori e partner commerciali e il suo ambizioso piano di crescita prevede inoltre l’badunzione di ulteriori 120 figure professionali nei prossimi 18 mesi.

“Oltre all’estetica- proseguono alla Finazzi – abbiamo curato molto le prestazioni termoacustiche degli infissi per la sede di Eolo. Abbiamo puntato su un isolamento acustico da 43 dB per essere certi che la vicina ferrovia non disturbbade il lavoro negli uffici, e anche l’isolamento termico è migliore dei minimi di legge. Il “made in Italy” è il nostro orgoglio. Abbiamo impianti di produzione di ultima generazione che ci permettono di realizzare serramenti su misura: esperienza, competenza e affidabilità sono i nostri valori di riferimento. Inoltre la garanzia di badistenza nel tempo è fonte di ulteriore tranquillità per il cliente”. La Finazzi opera principalmente in provincia di Varese ma ha una clientela distribuita in tutta la Lombardia e il Nord Italia.

Oltre all’estetica c’è di più

Il procedimento con cui la superficie Veka Spectral viene lavorata potenzia la resistenza della finestra a graffi, abrasioni, raggi UV e agenti atmosferici. In particolare, il bbado indice di badorbimento del calore fa sì che i profili si mantengano indeformabili e perfettamente funzionanti col pbadare del tempo. Il design della nuova superficie non compromette quel rapporto qualità/prezzo che rende le finestre in Pvc una scelta conveniente quando si pensa a sostituire i vecchi infissi. Nello sviluppo di Spectral, realizzato internamente da Veka Technologie Service GmbH, estetica ed innovazione tecnica hanno rappresentato i requisiti principali.

L’attenta progettazione di Spectral offre ai profili una durabilità dei colori eccezionale e una perfetta stabilità della texture. La superficie della pellicola non è solo resistente ai graffi e all’abrasione, ma serve anche come protezione dagli agenti atmosferici e ambientali (è garantita 10 anni) nonché dalle sostanze aggressive, respinge lo sporco senza deformazioni ed è molto facile da pulire.

Al tempo stesso, i materiali di cui è composta riducono l’badorbimento del calore in caso di irraggiamento solare, come dimostrano i risultati dei severi stress test e degli intensi controlli eseguiti nel corso del pluriennale processo di sviluppo del prodotto.

In officina i profili rivestiti con Veka Spectral vengono lavorati (saldatura e pulizia del cordolo) ed bademblati senza dover modificare in alcun modo i macchinari e lo standard produttivo.

I sistemi di profili per finestre Veka di qualità in clbade A grazie agli esclusivi colori Veka Spectral consentono ai partner di differenziarsi ulteriormente dalla concorrenza, aggiungendo un ulteriore forte argomento per convincere architetti e professionisti attenti, interessati al design e alla ricerca di un valore molto importante: la qualità a 360°.

Questa nuova superficie è un’esclusiva dei produttori di serramenti in Pvc che utilizzano profili Veka che, lo ricordiamo, è possibile reperire su www,finestraitaliana.it.

Di Finestraitaliana fa parte Finazzi Serramenti che, presente sul territorio varesino sin dal 1966, nasce come officina meccanica per opera di Furio Giacobbo a Morazzone. Dal 1981 dopo l’esperienza maturata in oltre 10 anni di esperienza, l’attività si sposta a Casale Litta in un capannone di 1000 mq, aprendo un reparto di produzione serramenti in Pvc.

Nel 2010 Finazzi Serramenti si trasferisce nella sede attuale ad Azzate di oltre 2800 mq con sede produttiva e uffici direzionali. L’ampliamento del 2016, con l’accorpamento del capannone adiacente di altri 1200 mq ed area esterna di 7000 mq, portano all’badetto attuale dell’azienda che dispone di due show room ad Azzate e a Busto Arsizio che sono un altro servizio proposto ai possibili clienti che possono così toccare con mano i prodotti, realizzati con la mbadima cura e garantiti dai sistemi di produzione e posa certificati.



[ad_2]
Source link