Generali: risultato operativo e utile in crescita



[ad_1]

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU

GeneraliCrescita

Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha approvato le Informazioni Finanziarie al 30 settembre 2018.

Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha approvato le Informazioni Finanziarie al 30 settembre 2018.

• Risultato operativo a € 3,6 miliardi, in aumento del 3,9% grazie al contributo di tutti i segmenti di business
• Combined ratio confermato a ottimi livelli (92,8%), nonostante il rilevante impatto delle catastrofi naturali e dei grandi sinistri. Prosegue l’aumento della redditività della nuova produzione Vita a 4,48%
• Premi in aumento del 6,1% a quasi € 50 miliardi per effetto del positivo sviluppo di entrambi i segmenti di business, con un’accelerazione del Danni (+2,7%). Raccolta netta Vita nuovamente in crescita a € 8,6 miliardi (+3,3%)
• Operating RoE medio del periodo 2015-9M2018 a 13,4%, confermato in linea con il target strategico (>13%); operating RoE annualizzato2 a 12,7%
• Utile netto in crescita a € 1.855 milioni (+26,8%), grazie anche alla positiva performance non operativa e al risultato delle dismissioni. Utile ante attività operative cessate in crescita del 4,8%
• Posizione di capitale solida, con Regulatory Solvency Ratio a 200% e Economic Solvency Ratio a 221% nonostante la volatilità dei mercati finanziari

Il Group CFO di Generali, Cristiano Borean, ha affermato: “Prosegue il miglioramento evidenziato nella prima parte dell’anno, con ottimi risultati per quanto riguarda le performance tecniche sia Danni, confermati da un eccellente combined ratio, sia Vita, con una raccolta netta nuovamente in crescita e una marginalità sul new business in aumento sui 9 mesi dello scorso anno. Positivo inoltre lo sviluppo dell’area Investments, Asset & Wealth Management, anche grazie alla strategia multiboutique che stiamo eseguendo con determinazione e in linea con gli obiettivi annunciati. Si conferma la solidità della posizione di capitale, dato ancora più significativo alla luce della volatilità dei mercati finanziari registrata nell’anno, che testimonia la nostra capacità di gestire efficacemente scenari di incertezza. Forti di questi risultati, siamo pronti a presentare il nuovo piano industriale triennale, incentrato sull’ulteriore crescita, la trasformazione e la creazione di valore sostenibile per tutti i nostri stakeholder.”

[ad_2]
Source link