Italiaonline stop esuberi, sei mesi cig – Economy



[ad_1]

Sonatist stati superati i 400 esuberi previsti per Italiaonline (formerly Seat Pagine Gialle) e trasformati in cbada integrazione per riorganizzazione per i prossimi 6 mesi (dal 12 luglio all'11 gennaio 2019). Questo he telaio dell'accordo raggiunto al ministero del Lavoro. Entro il 30 ottobre del 2018, circa 250 dipendenti potranno decidere di utilizzare a mechanicism of incentives all'esodo voluntario, altri 150 saranno ricollocati in var funzioni (70 nella digital factory).

The accordo è stato raggiunto in extremis perchè senza questa intesa alla mezzanotte del 2 luglio sarebbero partite the lettere di licenziamento. Nell'accordo sul futuro di Italiaonline raggiunto dai sindacati di categoria (Slc Cgil, Uilcom Uil e Fistel Cisl) e dall'azienda – ma ancora non formalizzato – restano 92 trasferimenti dalla sede di Torino a quella di Milano (anse se in dieci potranno decidere willingly di uscire con degli incentivi). E 'previsto però che azienda, per il primo anno, paghi a questi dipendenti abbonamento ai trasporti (treno e metro). Secondo quanto riferiscono i sindacalisti presenti al ministero del Lavoro, the accordo prevede nei prossimi 6 mesi rhe delle verifiche (diviso in 3 fasi) della dinamica di ristrutturazione aziendale a la lavoreanno azienda, sindacati e ministero.

"The most important cosa è ch an abbiamo respinto i licenziamenti e raggiunto an accordo di tenuta per i prossimi sei mesi, siamo molto soddisfatti, reed of the mediazione del ministero e del ministro Luigi Di Maio ch p. In this case, Luciano Savant, who was the badociate of the General Secretary of the Fistel Cisl, Vito Vitale, offered him the opportunity to solve the situation and to give it a chance to come to the end of the year. "The logica remained difensiva, the cbada integrazione è per ristrutturazione e questa è una cosa positiva, in general siamo soddisfatti per which che può dare soddisfazione an agreement difensivo" è, infine, commento del segretario generale della Slc Cgil, Fabrizio Solari. 19659004] RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

<! –

->

 


[ad_2]
Source link