Tim in rosso, si guarda al cda di domenica. Altavilla in pole



[ad_1]

Telecom Italia torna in territorio negativo in Borsa (-3,45%) all’indomani del consiglio di amministrazione che ha sancito la sfiducia all’ex amministratore delegato Amos Genish.

Gli occhi del mercato sono tutti puntati sul board convocato per domenica 18 novembre che dovr nominare il successore. Le voci, come anticipato dal Sole 24 Ore, vogliono Alfredo Altavilla, ex capo di Fca per l’Europa, in pole position per badumere l’incarico. In proposito gli badisti di Equita scrivono che
la scelta da individuare principalmente nella volont del cda di mettere a capo dell’azienda una persona che possa guidare
il progetto di convergenza della rete fissa e di separazione della rete dal resto del business, che pare avere trovato un
forte supporto politico e una chiara priorit nell’agenda di governo.

Genish fuori, si va allo scontro Elliot Vivendi

Equita ritiene che il progetto possa creare valore, visto che riduce il rischio competitivo di medio termine portato dalla
coesistenza di due infrastrutture alternative e offre inoltre un quadro regolatorio pi visibile agli investimenti nelle reti
di nuova generazione.


A fianco di Altavilla, nel caso, verrebbe nominato un direttore generale e in merito le carte da giocare sarebbero diverse,
tra i nomi che circolano c’ quello di Pier Giorgio Peluso, attuale direttore finanziario del gruppo, gi presente in azienda dal 2012. Tra i potenziali candidati ci sarebbero l’ex
ceo di Tim Brasil, Stefano De Angelis, il direttore finanziario Piergiorgio Peluso e il responsabile business e top clients
Lorenzo Forina. All’interno di questo scenario in movimento anche Vivendi che punta evidentemente a convocare un’bademblea
per provare a tornare in sella. Amos Genish, in un’intervista rilasciata oggi a La Stampa, ha parlato, riferendosi al suo
defenestramento, di un vero e proprio putsch sovietico da parte di Elliot. Ossia di una sorta di colpo di mano effettuato
mentre Genish era in viaggio di lavoro in Asia.

© Riproduzione riservata

[ad_2]
Source link