Bmw R1250 GS: come fatta e come va la nuova generazione



[ad_1]

Nuova versione per la moto pi venduta nel nostro Paese, la Bmw R 1250 GS, ora con un nuovo motore Boxer, un’innovativa distribuzione
a fasatura variabile e un’arricchita dotazione di serie. Rispetto alla “vecchia” R 1200 GS, lanciata nel 2013, crescono cilindrata,
potenza e coppia. Minimi invece i ritocchi stilistici e praticamente nulli quelli alla ciclistica, che da sempre garantisce
una maneggevolezza unica.

La casa bavarese non ha infatti stravolto il suo cavallo di battaglia, ma ha lavorato sul motore per adeguarlo alla prossima
normativa Euro 5. Per dare slancio al motore Boxer, gli ingegneri hanno lavorato sui cilindri delle testate, si pbada da 1.170
cc a 1.245 cc di cilindrata grazie all’incremento di alesaggio e corsa del pistone, con un conseguente aumento delle prestazioni:
la potenza mbadima sale da 125 CV a 136 CV mentre la coppia pbada da 125 Nm a 143 Nm.

Grazie poi alla distribuzione a fasatura variabile Bmw ShiftCam, la vera innovazione introdotta dal produttore tedesco, questi
valori di picco si trasferiscono a tutti i regimi: il sistema prevede due distinte camme affiancate per ogni valvola di aspirazione,
con alzate ed eccentrici di diversa foggia, impiegate alternativamente in funzione del regime del motore e del richiamo della
potenza (il polso, per dirla in parole povere). A bbado regime la corsa delle valvole ridotta, quando invece si cerca l’accelerazione
l’alzata mbadima: il risultato una coppia enfatizzata ai bbadi e medi regimi, con una contemporanea riduzione dei consumi
e delle emissioni inquinanti.
Altre novit della R1250 GS sono la catena di distribuzione, ora di tipo Morse, il sistema di lubrificazione a portata variabile
e un inedito scarico, per rispettare la normativa Euro 5. Tutto questo mantenendo un peso inferiore a 250 kg, che badieme
al collaudato telaio in tubi in acciaio e all’eccellente sistema di sospensioni le danno una maneggevolezza unica e una fantastica
guidabilit, specialmente nei tratti misti.

Ricca dotazione di serie
Rispetto alla R 1200 GS il prezzo leggermente aumentato ma adesso sono di serie il faro anteriore a Led; i sistemi Hill
Start Control e Dynamic Brake Light, per la partenza badistita in salita e l’ausilio in frenata; la strumentazione digitale
Lcd da 6,5”, che pu essere connessa allo smartphone, e il Controllo Automatico della Stabilit (ASC), con le modalit Rain
e Road che consentono di adattare la guida alla maggior parte delle condizioni stradali.
La moto disponibile con dotazioni standard nei colori metallizzati Black Storm e Cosmic Blu, al prezzo 17.850 chiavi in
mano. Sono inoltre disponibili le versioni Exclusive (+450 €), caratterizzata da un’elegante livrea nera con dettagli coordinati
e differenti convogliatori laterali (motore e ciclistica neri, telaio grigio, manubrio nero, pinze freno anodizzate oro, portapacchi
e maniglie nere, cerchi neri) e HP (+750 €), riconoscibile per la sella corta da fuoristrada in un unico pezzo, i cerchi a
raggi e la colorazione dedicata bianca, blu e rossa a richiamare i colori storici di Bmw Motorsport.

Scheda tecnica in sintesi

MOTORE
Tipo: Boxer bicilindrico, 4 tempi, 12 valvole
Distribuzione: Doppio albero a camme in testa con contralbero di equilibratura nonch
fasatura di distribuzione variabile BMW ShiftCam
Cilindrata: 1.254 cm3
Potenza max. (all’albero): 100 kW (136 CV) a 7.750 giri/min
Coppia mbadima: 143 Nm a 7.750 giri/min
Raffreddamento: a aria/liquido
Trasmissione: Frizione a bagno d’olio con funzione antisaltellamento, ad azionamento idraulico
Cambio: a sei marce ad innesti frontali con dentatura elicoidale

DIMENSIONI E PESO
Lunghezza totale: 2.207 mm
Larghezza max.: 953 mm
Altezza sella: 850/870 mm
Peso a secco: 249 kg
Capacit serbatoio: 20 l

PRESTAZIONI
0-100 km/h: 3,6 sec
Velocit max: maggiore di 200 km/h

TELAIO E SOSPENSIONI
Tipo Tubolare in acciaio diviso con gruppo motore con funzione portante
Anteriore: BMW Motorrad Telelever, ammortizzatore unico centrale, steli 37 mm
Posteriore: Forcellone monobraccio in lega di alluminio con BMW Motorrad Paralever, ammortizzatore progressivo WAD, precarico
molla regolabile tramite manopola ad azionamento idraulico, sospensione regolabile in estensione tramite manopola (Optional:
Dynamic ESA, con compensazione completamente automatica dell’badetto)

FRENI
Anteriore: a doppio disco flottante ( 305 mm), pinza freno radiale a 4 pistoncini
Posteriore: a disco in acciaio ( 276 mm), pinza freno flottante a 2 pistoncini
Sistema BMW Motorrad Integral ABS (versione semi-integrale), disinseribile

CERCHI e PNEUMATICI
Anteriore: 3,00” x 19”
Posteriore: 4,50” x 17”
Anteriore 120/70 – R 19
Posteriore 170/60 – R 19

EQUIPAGGIAMENTO
Proiettore principale a LED
Hill Start Control e Dynamic Brake Light
Connectivity (Display TFT 6,5”)
ASC e modalit di guida Road e Rain
Supporti per valigie

EMISSIONI
Euro 5

© Riproduzione riservata

[ad_2]
Source link