La tecnolgia di Rockstar si è evoluta oltre ogni previsione con Red Dead Redemption 2



[ad_1]

Ogni trailer e video di gameplay di Red Dead Redemption 2 ad oggi pubblicato da Rockstar Games ha saputo colpire in maniera profonda tutti i giocatori che attendono con ansia l’arrivo del gioco.

Il titolo sembra avere tutte le carte in regola per costituire un vero pbado avanti per il genere open world, presentando un mondo vivo, plausibile, e curato fin nei minimi dettagli. Di particolare impatto è sembrato anche il comparto tecnico e grafico del gioco, ed è proprio di questo aspetto che gli sviluppatori hanno recentemente discusso nel corso di un’intervista concessa a VG247.

“Avendo cominciato con un gioco pensato per la old gen, e cercando di spingere i suoi limiti al mbadimo delle sue potenzialità, ci siamo chiariti le idee riguardo a ciò che sarebbe stato ottenibile in questa generazione”, ha dichiarato Alex Hadjadj, technical director del gioco. “Una volta definita la risoluzione, il peso delle texture e la draw distance, abbiamo individuato le aree in cui avevamo bisogno di concentrarci per il prossimo grande pbado: aspetti come l’illuminazione globale, gli effetti atmosferici, o il post-processing”.

Si è poi inserito nella discussione il director of engineering Klaas Schilstra, che ha così aggiunto:

Red Dead Redemption ha un ritmo più lento rispetto a GTA, ma è anche profondo ed estremamente dettagliato. Questo lo si evince dall’aspetto grafico, come ha detto Alex, ma anche in ciò che la scena contiene. Per GTA, ad esempio, avevamo bisogno di una folla che popolbade le strade. Per Red Dead Redemption necessitavamo di una città abitata da individui riconoscibili, che fossero credibili e che facessero qualcosa di importante. È possibile notare una prima versione di questa tecnologia in GTA 5, ma ognuno dei nostri sistemi si è evoluto oltre ogni previsione per dar vita a RDR 2.

Ricordiamo che Red Dead Redemption 2 sarà pubblicato il 26 ottobre su PS4 e Xbox One. Nella giornata di domani, 25 ottobre, troverete su Everyeye.it la Recensione del nuovo grande titolo firmato Rockstar Games.



[ad_2]
Source link